Caforio Ubik Manduria | VICENDE NOTEVOLI DI DON FEFE', NOBILE SCIUPAFEMMINE E GRANDISSIMO FIGLIO DI MAMM di ALEMANNO GIUSE

Navigazione

Prodotto scheda

VICENDE NOTEVOLI DI DON FEFE', NOBILE SCIUPAFEMMINE E GRANDISSIMO FIGLIO DI MAMM

VICENDE NOTEVOLI DI DON FEFE', NOBILE SCIUPAFEMMINE E GRANDISSIMO FIGLIO DI MAMM
MAMMAGGIUSTA, E DEL SUO FIDATO SERVITORE CICCILLO (LE)

di ALEMANNO GIUSE

Editore: I LIBRI DI ICARO

Collana: NARRAZIONI

Anno edizione: 2009

Pagine: 128 p.

ISBN: 9788895377216

12,00

C'è una nuova lingua, suona di dialetto. Inventata, come il cosmo che racconta. Un titolo lungo, con un sapore fortemente e volutamente retrò. C'è il cinema che disegna, nel pensiero dell'autore, la figura di Don Fefè, "cuor contento e panza piena". Don Felice, il nome vero, nobile di Cipièrnola, incontrastato padrone di Palazzo Rizzo Torregiani Cìmboli, in un Sud dove in corpo scorre il rosso intenso del Primitivo e l'indolenza meridiana delle voglie. L'inizio di una saga che potrebbe avere come interprete il Mastroianni di "Divorzio all'italiana". Impomatato, con la retina a tenere i capelli ed il baffo in tiro. Con gli occhi semichiusi, il lungo bocchino e le voglie mai dome. Con la stessa indole e lo stesso fuoco il Felice che Alemanno disegna: nostalgico ed indolente, europeo e strapaesano, poeta e padrone, innamorato dell'odore delle femmine e del teatro. Si ride con Don Fefè e si ride con Ciccillo, "devota" spalla, servitore e inconsapevole cugino.

L’inizio di una saga meridionale inserita in un mondo talmente reale da sembrare finto. Don Fefè è un Oblomov in salsa jonico-salentina. Ciccillo è un Sancho Panza sconfitto. Alemanno ritorna all’attenzione dei lettori variando le sue caratteristiche: sfugge alla tragedia che caratterizzò Terra Nera e rispolvera la tradizione degli scrittori del Sud che dedicano il proprio “mestiere delle parole” all’umorismo, all’ironia, all’amarezza di un sarcasmo corrosivo.


Titolo

VICENDE NOTEVOLI DI DON FEFE', NOBILE SCIUPAFEMMINE E GRANDISSIMO FIGLIO DI MAMM

Sottotitolo

MAMMAGGIUSTA, E DEL SUO FIDATO SERVITORE CICCILLO (LE)

Autore

ALEMANNO GIUSE

Illustratore

0

Editore

I LIBRI DI ICARO

Macrosettore

LETTERATURE

Settore

TESTI-TEATRALI

Collana

NARRAZIONI

Anno edizione

2009

ISBN

9788895377216

Pagine

128 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

NERO FINALE

ALEMANNO GIUSE

16,00

MATTANZA

ALEMANNO GIUSE

16,00

COME BELVE FEROCI. NUOVA EDIZ.

ALEMANNO GIUSE

16,00

TERRA NERA. ROMANZO PERFIDO E PARADOSSALE DI CAFONI E D'ANARCHIA

ALEMANNO GIUSE

7,00

RACCONT LUPI

ALEMANNO GIUSE

7,75

SOLITARI

ALEMANNO GIUSE

4,13
Vedi tutti i libri dell'autore